© 2020 All rights reserved Cavicchioli Termoidraulica | Part.Iva 000000000
Sito realizzato da Andrea Salardi
Il nuovo Super Daiseikai 9 garantisce raffrescamento e riscaldamento primario tutto l’anno a qualsiasi latitudine e in qualsiasi condizione: fino a -15°C in inverno e a +46°C in estate.
Il compressore Twin Rotary Inverter, che modula con elevata efficienza anche ai bassi carichi garantisce a Super Daiseikai 9 un utilizzo attento dell’energia e vanta un’efficienze stagionali da primato con Classe energetiche A+++ in freddo e in caldo.
Il nuovo Super Daiseikai 9 si inserisce nella gamma NATUR32, perseguendo l’impegno di Toshiba nella salvaguardia dell’ambiente. Infatti, è equipaggiato con il gas R32, il refrigerante di nuova generazione con i più bassi livelli di GWP, quindi con un limitato impatto sull’emissione di CO2 nell’ambiente.
Ma il risultato migliore lo offre in termini di comfort ambiente poiché associa un’elevata silenziosità fino a 20 dB(A) ad un preciso controllo della temperatura alle condizioni impostate dall’utente.
Tra le nuove funzioni introdotte, la funzione Fireplace è tra le più innovative: grazie al moto uniforme della ventola, il calore si diffonde in maniera uniforme all’interno dell’ambiente, ideale per le giornate autunnali e invernali. Inoltre, Super Daiseikai 9 è dotato di purificatore al plasma per garantire un’aria più pulita e alette motorizzate per diffusione dell’aria in 3D.
Il sistema è dotato anche di funzione autopulente che previene il deposito di polveri sullo scambiatore e la funzione antigelo (tasto 8°C) che permette di mantenere una minima temperatura all’interno dell’ambiente.
Grazie al pannello lucido e riflettente di color bianco, si inserisce armoniosamente in qualsiasi contesto architettonico.
E’ dotato di indicatori LED che permettono di riconoscere a colpo d’occhio la modalità di funzionamento sul quale è impostata l’unità: blu per la funzione di raffrescamento e rosso per riscaldamento.
Il telecomando del Super Daiseikai 9 presenta dei tasti ergonomici e facili da usare per le attività principali, quali on/off, impostare la temperatura e selezionare la modalità di funzionamento caldo/freddo/deumidificatore. Inoltre, permette di:
– impostare la modalità silenziosa,
– impostare il timer settimanale fino a 4 eventi al giorno,
– impostare la funzione Power Select per limitare il consumo massimo (100%-75%-50%) quando si vuol
utilizzare anche altri elettrodomestici in contemporaneamente
Daiseikai Light è nato dall’impegno degli ingegneri Toshiba per offrire un comfort ideale e personalizzato,
creando un ambiente piacevole, con un particolare attenzione verso la qualità dell’aria.
Infatti, Daiseikai Light è dotato di ionizzatore, in grado di attirare le particelle di fumo, polvere e cattivi odori che permangono nell’aria e di rimuoverle.
Combinato con la funzione Self-Cleaning e con lo speciale rivestimento della batteria Magic Coil, questa unità garantisce un ricircolo dell’aria salubre, oltre che le più alte performance nel tempo.
La gamma si compone di 6 taglie, da 2,5 kW a 7,0 kW, ed ha un range di funzionamento da -15°C in riscaldamento fino a +46°C in raffrescamento, rendendolo il compagno ideale per ogni periodo dell’anno.
Daiseikai Light rispecchia i valori che caratterizza la filosofia Natur32 di Toshiba: dotata di gas R32 a basso GWP per minimizzare l’impatto ambientale ma senza influire sulle performance.
Daiseikai Light, come tutti i prodotti Natur32, raggiunge elevati valori prestazionali, con SEER fino a 7,30 (taglia 18) e con SCOP fino a 4,60 (taglie 10 e 13) con classe energetica A++/A++ (taglie 10 e 13) e A++/A+.
Le funzioni di Daiseikai Light sono pensate per permettere all’utente di raggiungere il comfort ideale e per ottenere un risparmio energetico:
– Funzione Comfort Sleep: permette di risparmiare energia di notte, controllare automaticamente il flusso dell’aria e spegnere automaticamente l’unità
– Funzione Power Select: limita il consumo massimo di energia e di corrente elettrica a 100%, 75% o 50%, così da non pensare sul contatore nel caso di funzionamento contemporaneo con altri elettrodomestici
– Funzione Hi Power: velocizza il raffreddamento e riscaldamento della stanza
– Funzione ECO: regola automaticamente l’impostazione della temperatura della stanza, in modo da risparmiare energia
– Funzione Preset: permette di impostare la modalità di funzionamento preferenziale, per poterla selezionare in futuro
– Funzione Quiet: per aumentare la silenziosità dell’unità interna
– Funzione Silent per unità esterna: per ridurre il livello di potenza sonora dell’unità esterna
– Funzione On Demand Defrost: per eseguire lo sbrinamento dell’unità esterna in condizioni climatiche estreme
– Funzione Fireplace: consente di tenere in funzione la ventola dell’unità interna in modo continuo durante lo spegnimento del riscaldamento, per far circolare all’interno della stanza il calore proveniente da altre sorgenti
– Funzione Antigelo: permette di impostare una temperatura costante tra i 5°C e i 13°C con un minore consumo di energia; perfetta da usare fuori casa per trovare un clima piacevole al proprio rientro
– Funzione 3D Air Flow: gestisce il flusso dell’aria in 6 differenti distribuzioni dell’aria (disponibile per le taglie 18, 22, 24)
– Inoltre, da telecomando è possibile impostare la programmazione settimanale e il timer giornaliero per gestire il funzionamento dell’unità durante specifici momenti della giornata.
Le unità interne di Daiseikai Light sono disponibile sia per le combinazioni in sistemi monosplit che in sistemi multisplit (con l’eccezione della taglia 18).
Anche quando si è fuori casa, è possibile controllare da remoto il proprio climatizzatore, grazie all’app Toshiba Home AC Control, disponibile su Google Play e AppStore. Grazie a quest’app, sarà come avere il telecomando di Daiseikai Light sul proprio smartphone e tablet.
SHORAI è l’ultima famiglia nata dall’ingegnosità dell’ufficio studi di Toshiba. Anche questa famiglia è equipaggiata con refrigerante a basso GWP R32 che mostra l’attenzione spasmodica verso soluzioni innovative a salvaguardia dell’ambiente della società.
Il primo risultato è il basso impatto sulle potenziali emissioni di CO2 in ambiente non solo con un GWP di 675 ma con una quantità di refrigerante ridotta del 36% rispetto alla versione precedente.
La gamma si arricchisce della nuova taglia 24, di 7,0kW di capacità nominale, adatta a locali di grandi dimensioni o a esercizi commerciali. Le taglie 18, 22 e 24, utilizzate tipicamente dove gli spazi sono ampi, hanno la nuova funzione per la gestione del flusso dell’aria in 3D permette di ottenere la distribuzione dell’aria e comfort termico uniforme.
Il frontale compatto di materiale lucido e riflettente con estetica moderna e tondeggiante, rende SHORAI un’unità dall’aspetto accattivante e che ne consente l’integrazione in qualsiasi architettura ed arredamento.
Gli indicatori LED, oltre a quelli di colore bianco presentano la novità del colore blu per indicare il funzionamento in raffrescamento e rosso per quello in riscaldamento.
Gli ingegneri Toshiba pensano non solo al comfort termico ma anche a quello acustico dei clienti. SHORAI ha valori di pressione sonora decisamente silenziosi: solo 23 dBA per le taglie 10 e 13.
Toshiba pensa al benessere dell’utente nel tempo: proprio per questo ha equipaggiato la batteria con uno strato protettivo per evitare che polvere e impurità si depositino sulla superficie.
Le unità possono essere controllate da remoto sia vIa wi-fi, con due differenti interfacce, sia via smartphone.
Per facilitare il compito degli installatori, i sistemi possono essere alimentati sia dall’unità interna che esterna. E’ possibile smontare la bacinella di scarico condensa, il ventilatore e la scatola elettrica con poche semplici azioni per agevoli interventi di manutenzione.
Anche quando si è fuori casa, è possibile controllare da remoto il proprio climatizzatore, grazie all’app Toshiba Home AC Control, disponibile su Google Play e AppStore. Grazie a quest’app, sarà come avere il telecomando di Shorai sul proprio smartphone e tablet.
Seiya è la soluzione pensata da Toshiba per tutti coloro che cercano buone prestazione e design moderno, e a basso impatto ambientale.
La gamma si compone di 7 taglie, da 1,5 kW a 6,5 kW, pensate per raffrescare e riscaldare qualsiasi tipologia di ambiente, da quelli più piccoli (taglia 5) a quelle più ampi (taglia 24). E’ in grado di garantire il massimo comfort per tutto l’anno, grazie all’ampio range operativo: da -15°C in riscaldamento fino a +46°C in raffrescamento.
L’unità esterna di Seiya è stata progettata per minimizzare la rumorosità dovuto dalle vibrazione, grazie alla scheda di controllo inverter e all’aggiunta di due cuscinetti.
La batteria è dotata di un rivestimento protettivo speciale, Magic Coil, per prevenire il depositarsi della polvere; questo, grazie alla funzione Self-Cleaning, assicura performance durature nel tempo e un’alta qualità dell’aria nell’ambiente, oltre a limitare il diffondersi di cattivi odori.
Le funzioni di Seiya sono pensate per permettere all’utente di raggiungere il comfort ideale e per ottenere un risparmio energetico:
Le unità interne di Seiya, da 1,5 kW a 4,2 kW sono disponibile sia per le combinazioni in sistemi monosplit che in sistemi multisplit.
Anche quando si è fuori casa, è possibile controllare da remoto il proprio climatizzatore, grazie all’app Toshiba Home AC Control, disponibile su Google Play e AppStore. Grazie a quest’app, sarà come avere il telecomando di Seiya sul proprio smartphone e tablet.
La famiglia Mirai è composta da 7 taglie, dalla taglia 5 con 1,5 kW di capacità fino alle taglie 18 e 24 rispettivamente di 5.0 e 6.5kW pur essendo concepita per clienti e applicazioni residenziali attenti a un buon comfort a fronte di budget di spesa oculati presenta delle caratteristiche tecniche interessanti e innovative.
Il sistema si avvale del compressore DC Rotary Toshiba con refrigerante R32 a basso potenziale di riscaldamento globale (GWP=675) con tecnologia Hybrid Inverter (Modulazione a impulsi in Ampiezza & Modulazione a impulsi in frequenza) che permette di fornire il giusto grado di energia soddisfacendo puntualmente i bisogno di comfort dell’utente.
L’efficienza energetica è A+/A+ sia in modalità raffrescamento che riscaldamento (A++/A+ taglia 16, 18 e 24) con miglioramenti fino al 20% in efficienza stagionale in raffrescamento (SEER) e 10% in efficienza stagionale in riscaldamento (SCOP) rispetto al modello precedente
il rumore è stato ridotto significativamente e fino a -5 dBA rispetto al modello precedente con un valore di pressione sonora di soli 22dBA per le taglie 5 e 7.
Il campo di temperature operativo da -15°C sia in raffrescamento che riscaldamento fino a +46°C in raffrescamento permette di utilizzare questi sistemi ad ogni latitudine.
Molte sono le novità all’interno: dalle tubazioni della batteria di soli 5mm alla girante del ventilatore più grande del 13% rispetto al modello precedente fino alla batteria stessa rivestita con uno strato protettivo per evitare che polvere e impurità si depositino sulla superficie, migliorandone la pulizia e le prestazioni nel tempo.
Il sistema può essere alimentato sia dall’unità interna che esterna, facilitando così il compito dell’installatore. Cura notevole è stata posta anche per facilitarne la manutenzione: con poche semplici azioni è possibile smontare la bacinella di scarico condensa, il ventilatore e la scatola elettrica.
La Console serie E1 è la soluzione Toshiba per gli ambienti mansardati e per le installazioni sotto le finestre. Rispetto alla precedente versione monosplit, questa Console è dotata di gas refrigerante R32 a basso impatto ambientale e delle nuove funzioni che la rendono più completa e che permettono all’utente di personalizzare il proprio comfort.
Come tutte le unità Natur32 di Toshiba, anche questa Console ne rispecchia i valori: alte prestazione, basso impatto sull’ambiente, risparmio energetico.
La gamma consiste in 3 taglie, da 2,5kW a 5,0 kW, con classe energetica A++/A+ su tutte le taglie, in grado di operare con temperatura esterna da -15°C in riscaldamento a +46°C in raffrescamento.
La caratteristica principale di queste unità console è l’ottimizzazione della distribuzione dell’aria sia in raffrescamento che in riscaldamento grazie alla funzione Bi-Flow, che permette di selezionale due modalità di mandata dell’aria: solo dall’alto o contemporaneamente sia dall’alto che dal basso. Inoltre nella modalità riscaldamento hanno una funzione aggiuntiva denominata “riscaldamento evoluto” che è un’esclusiva di Toshiba: permette di selezionare la mandata aria solo dal basso a livello pavimento simulando il calore diffuso dal camino. Combinata con la funzione Fireplace, la console amplifica la sua capacità di diffondere calore all’interno dell’ambiente.
La Console è dotata della funzione Self-Cleaning e dello speciale rivestimento della batteria Magic Coil, ciò garantisce un ricircolo dell’aria salubre, oltre che le più alte performance nel tempo.
La Console serie E1 è disponibile sia per applicazioni mono che multisplit.
Oltre a essere dotate di un telecomando infrarosso, totalmente rinnovato nel design e nelle funzioni, la Console è dotata anche di un’interfaccia di controllo dinamico a bordo macchina per una semplice e rapida regolazione delle impostazioni principali.
Grazie al telecomando infrarosso, l’utente potrà impostare le diverse funzioni di cui la Console è dotata per ottenere il clima perfetto senza rinunciare al risparmio in bolletta:
– Funzione Comfort Sleep: permette di risparmiare energia di notte, controllare automaticamente il flusso dell’aria e spegnere automaticamente l’unità
– Funzione Power Select: limita il consumo massimo di energia e di corrente elettrica a 100%, 75% o 50%, così da non pensare sul contatore nel caso di funzionamento contemporaneo con altri elettrodomestici
– Funzione Hi Power: velocizza il raffreddamento e riscaldamento della stanza
– Funzione ECO: regola automaticamente l’impostazione della temperatura della stanza, in modo da risparmiare energia
– Funzione Preset: permette di impostare la modalità di funzionamento preferenziale, per poterla
selezionare in futuro
– Funzione Quiet: per aumentare la silenziosità dell’unità interna
– Funzione Silent per unità esterna: per ridurre il livello di potenza sonora dell’unità esterna
– Funzione On Demand Defrost: per eseguire lo sbrinamento dell’unità esterna in condizioni climatiche estreme
– Funzione Fireplace: consente di tenere in funzione la ventola dell’unità interna in modo continuo durante lo spegnimento del riscaldamento, per far circolare all’interno della stanza il calore proveniente da altre sorgenti
– Funzione Antigelo: permette di impostare una temperatura costante tra i 5°C e i 13°C con un minore consumo di energia; perfetta da usare fuori casa per trovare un clima piacevole al proprio rientro
Inoltre, da telecomando è possibile impostare la programmazione settimanale e il timer giornaliero per gestire il funzionamento della Console durante specifici momenti della giornata.
Anche quando si è fuori casa, è possibile controllare da remoto il proprio climatizzatore, grazie all’app Toshiba Home AC Control, disponibile su Google Play e AppStore. Grazie a quest’app, sarà come avere il telecomando della Console serie E1 sul proprio smartphone e tablet.
La cassetta compatta è un esempio dell’impegno degli ingegneri Toshiba di unire design minimale e funzionale, efficienza energetica e comfort nei suoi prodotti.
Rispetto alla serie precedente, l’altezza dell’unità è stata ridotta di 12 mm, arrivando a misurare a 256 mm e quindi perfetta per essere inserita negli spazi a soffitto anche piccolissimi mentre il peso 15 kg ne rende agevole l’installazione e la manutenzione.
La griglia ha uno spessore di soli 12 mm con una chiusura delle ventole in piano, in modo da inserirsi in maniera discreta all’interno dell’arredamento quando in modalità di spegnimento.
I 5 settaggi di velocità delle ventole permettono di poter organizzare la diffusione dell’aria in base alle esigenze degli utenti e mantenere costante la temperatura all’interno dell’ambiente. Inoltre le singole ventole possono essere posizionate in maniera indipendente dalle altre: in tal modo, la diffusione dell’aria sarà regolata in base alle dimensioni dell’ambiente, la posizione dell’installazione dell’unità e la presenza degli utenti all’interno, in modo da creare il massimo comfort.
Infine, grazie all’installazione del sensore di movimento, è possibile passare dalla modalità spegnimento/stand-by alla modalità di accensione quando viene rilevata la presenza di una o più persone all’interno della stanza. Questa funzione permette un risparmio in termini di costi ed energia.
Le nuove unità esterne NATUR32 presentano un efficienza in classe A++ sia in caldo che in freddo, con alti valori di SEER e SCOP: fino 6,90 e fino a 4,60 (per la taglia 2M18).
Grazie all’ampio range di funzionamento, queste unità sono l’ideale per riscaldare e raffrescare la propria abitazione durante tutto il periodo dell’anno: da -20°C (-15°C per le taglie 3M26, 4M27 e 5M34) in riscaldamento fino +46°C in raffrescamento.
La serie U2 è una gamma completa, adatta per rispondere a qualsiasi esigenza di spazio, grande o piccolo che sia,completa di tutti i componenti per determinare il corretto dimensionamento per offrire un servizio ottimale. Un esempio su tutti: la piccola dualsplit da 3.3kW di capacità nominale in freddo e da 4,0 di capacità nominale in freddo. Questa unità è pensata per chi deve riscaldare e raffrescare ambienti di piccole dimensioni, ma allo stesso tempo in grado di erogare la potenza termica necessaria.
Le unità esterne possono essere collegate da 2, 3, 4 o 5 unità interne. La gamma delle unità interne è stata pensata per rispondere ai diversi bisogni estetici dei clienti, da classici impianti a parete e a pavimento fino a cassette e canalizzabili, la soluzione ideale per quei ambienti con particolare caratteristiche architettoniche
SHORAI è l’unità interna multisplit equipaggiata con refrigerante a basso GWP R32 che mostra l’attenzione spasmodica verso soluzioni innovative a salvaguardia dell’ambiente della società. Il primo risultato è il basso impatto sulle potenziali emissioni di CO2 in ambiente non solo con un GWP di 675 ma con una quantità di refrigerante ridotta del 36% rispetto alla versione precedente.
La gamma si arricchisce di due nuove taglie 05 e 07, di ** kW di capacità nominale, adatta a locali o a esercizi commerciali di dimensioni contenute. Le taglie 18, 22 e 24, utilizzate tipicamente dove gli spazi sono ampi, hanno la nuova funzione per la gestione del flusso dell’aria in 3D permette di ottenere la distribuzione dell’aria e comfort termico uniforme.
Il frontale compatto di materiale lucido e riflettente con estetica moderna e tondeggiante, rende SHORAI un’unità dall’aspetto accattivante e che ne consente l’integrazione in qualsiasi architettura ed arredamento.
Gli indicatori LED, oltre a quelli di colore bianco presentano la novità del colore blu per indicare il funzionamento in raffrescamento e rosso per quello in riscaldamento.
Gli ingegneri Toshiba pensano non solo al comfort termico ma anche a quello acustico dei clienti. SHORAI ha valori di pressione sonora decisamente silenziosi: solo 23 dBA per le taglie 10 e 13.
Toshiba pensa al benessere dell’utente nel tempo: proprio per questo ha equipaggiato la batteria con uno strato protettivo per evitare che polvere e impurità si depositino sulla superficie.
Le unità possono essere controllate da remoto sia via wi-fi, con due differenti interfacce, sia via smartphone.
Per facilitare il compito degli installatori, i sistemi possono essere alimentati sia dall’unità interna che esterna. E’ possibile smontare la bacinella di scarico condensa, il ventilatore e la scatola elettrica con poche semplici azioni per agevoli interventi di manutenzione.
Il nuovo Super Daiseikai 9 garantisce raffrescamento e riscaldamento primario tutto l’anno a qualsiasi latitudine e in qualsiasi condizione: fino a -15°C in inverno e a +46°C in estate.
Il compressore Twin Rotary Inverter, che modula con elevata efficienza anche ai bassi carichi garantisce a Super Daiseikai 9 un utilizzo attento dell’energia.
Il nuovo Super Daisekai 9 si inserisce nella gamma NATUR32, perseguendo l’impegno di Toshiba nella salvaguardia dell’ambiente. Infatti, è equipaggiato con il gas R32, il refrigerante di nuova generazione con i più bassi livelli di GWP, quindi con un limitato impatto sull’emissione di CO2 nell’ambiente.
Ma il risultato migliore lo offre in termini di comfort ambiente poiché associa un’elevata silenziosità fino a 20 dB(A) ad un preciso controllo della temperatura alle condizioni impostate dall’utente.
Tra le nuove funzioni introdotte, la funzione Fireplace è tra le più innovative: grazie al moto uniforme della ventola, il calore si diffonde in maniera uniforme all’interno dell’ambiente, ideale per le giornate autunnali e invernali.
Inoltre, Super Daiseikai 9 è dotato di purificatore al plasma e ionizzatore per garantire un’aria più pulita e alette motorizzate per diffusione dell’aria in 3D. Il sistema è dotato anche di funzione autopulente che previene il deposito di polveri sullo scambiatore e la funzione antigelo (tasto 8°C) che permette di mantenere una minima temperatura all’interno dell’ambiente.
Grazie al pannello lucido e riflettente di color bianco, si inserisce armoniosamente in qualsiasi contesto architettonico. E’ dotato di indicatori LED che permettono di riconoscere a colpo d’occhio la modalità di funzionamento sul quale è impostata l’unità: blu per la funzione di raffrescamento e rosso per riscaldamento.
Il telecomando del Super Daisekai 9 presenta dei tasti ergonomici e facili da usare per le attività principali, quali on/off, impostare la temperatura e selezionare la modalità di funzionamento caldo/freddo/deumidificatore. Inoltre, permette di:
Seiya è la soluzione pensata da Toshiba per tutti coloro che cercano buone prestazione e design moderno.
La gamma si compone di 5 taglie, da 1,5 kW a 4,2 kW, pensate per raffrescare e riscaldare qualsiasi tipologia di ambiente. La gamma di unità interne è compatibile sia con le unità esterne multisplti della serie U2 gas gas refrigerante R32 a basso impatto ambientale, che con le unità della serie S3 in R410.
La batteria è dotata di un rivestimento protettivo speciale, per prevenire il depositarsi della polvere; questo, grazie alla funzione Self-Cleaning, assicura performance durature nel tempo e un’alta qualità dell’aria nell’ambiente, oltre a limitare il diffondersi di cattivi odori.
Le funzioni di Seiya sono pensate per permettere all’utente di raggiungere il comfort ideale e per ottenere un risparmio energetico:
– Funzione Hi Power: per velocizzare il raffreddamento e riscaldamento della stanza
– Funzione ECO: per regolare automaticamente l’impostazione della temperatura della stanza, in modo da risparmiare energia
– Funzione FAN: per impostare la velocità della ventola, scegliendo tra AUTO o 5 diversi livelli di velocità
– Funzione Quiet per unità interna: per attivare la modalità silenziosa
Le unità interne di Seiya sono disponibile anche per le combinazioni in sistemi
Anche quando si è fuori casa, è possibile controllare da remoto il proprio climatizzatore, grazie all’app Toshiba Home AC Control, disponibile su Google Play e AppStore. Grazie a quest’app, sarà come avere il telecomando di Seiya sul proprio smartphone e tablet.
A nuova cassetta multisplit presenta un design minimale e funzionale, efficienza energetica e comfort nei suoi prodotti, nonchè un basso livello di impatto ambientale, grazie all’adozione del gas refrigerante R32.
L’altezza dell’unità è di 12 mm e arriva a misurare a 256 mm; perfetta per essere inserita negli spazi a soffitto anche piccolissimi mentre il peso 15 kg ne rende agevole l’installazione e la manutenzione.
La griglia ha uno spessore di soli 12 mm con una chiusura delle ventole in piano, in modo da inserirsi in maniera discreta all’interno dell’arredamento quando in modalità di spegnimento.
I 5 settaggi di velocità delle ventole permettono di poter organizzare la diffusione dell’aria in base alle esigenze degli utenti e mantenere costante la temperatura all’interno dell’ambiente. Inoltre le singole ventole possono essere posizionate in maniera indipendente dalle altre: in tal modo, la diffusione dell’aria sarà regolata in base alle dimensioni dell’ambiente, la posizione dell’installazione dell’unità e la presenza degli utenti all’interno, in modo da creare il massimo comfort.
Infine, grazie all’installazione del sensore di movimento, è possibile passare dalla modalità spegnimento/stand-by alla modalità di accensione quando viene rilevata la presenza di una o più persone all’interno della stanza. Questa funzione permette un risparmio in termini di costi ed energia.
Le sue funzionalità la rendono perfetta per essere installata in quegli ambienti dove, per motivi estetici, è richiesta un’installazione a soffitto.
a nuova cassetta multisplit presenta un design minimale e funzionale, efficienza energetica e comfort nei suoi prodotti, nonchè un basso livello di impatto ambientale, grazie all’adozione del gas refrigerante R32.
L’altezza dell’unità è di 12 mm e arriva a misurare a 256 mm; perfetta per essere inserita negli spazi a soffitto anche piccolissimi mentre il peso 15 kg ne rende agevole l’installazione e la manutenzione.
La griglia ha uno spessore di soli 12 mm con una chiusura delle ventole in piano, in modo da inserirsi in maniera discreta all’interno dell’arredamento quando in modalità di spegnimento.
I 5 settaggi di velocità delle ventole permettono di poter organizzare la diffusione dell’aria in base alle esigenze degli utenti e mantenere costante la temperatura all’interno dell’ambiente. Inoltre le singole ventole possono essere posizionate in maniera indipendente dalle altre: in tal modo, la diffusione dell’aria sarà regolata in base alle dimensioni dell’ambiente, la posizione dell’installazione dell’unità e la presenza degli utenti all’interno, in modo da creare il massimo comfort.
Infine, grazie all’installazione del sensore di movimento, è possibile passare dalla modalità spegnimento/stand-by alla modalità di accensione quando viene rilevata la presenza di una o più persone all’interno della stanza. Questa funzione permette un risparmio in termini di costi ed energia.
Le sue funzionalità la rendono perfetta per essere installata in quegli ambienti dove, per motivi estetici, è richiesta un’installazione a soffitt